Il ritorno della festa di Rifondazione Comunista a Modena è stato un successo
Domenica si è conclusa la festa di Rifondazione Comunista a Modena e il bilancio che ne traiamo è più che positivo!
Dopo una lunga assenza, abbiamo finalmente riproposto una festa nella nostra città, e l’entusiasmo raccolto dal numeroso pubblico presente è stato straordinario. Riportare la nostra festa a Modena era un obiettivo che ci ponevamo da tempo, e quest’anno le condizioni ce l’hanno permesso. Abbiamo fatto del nostro meglio per creare un ambiente accogliente e un programma all’altezza delle aspettative, e ci auguriamo che anche voi l’abbiate apprezzata tanto quanto noi abbiamo gioito nell’organizzarla.
Abbiamo voluto che questa festa fosse un’occasione in cui rendere protagonisti i valori di solidarietà e giustizia sociale, anche attraverso il menu: cene di solidarietà per Cuba e la Palestina, una cena vegana, opzioni vegetariane e vegane sempre disponibili nei nostri menù a prezzi popolari, distribuzione di Gaza Cola e caffè cubano. Per noi, si fa politica anche quando si fa la spesa, e questa festa ne è stato un esempio concreto.
Questo è il momento dei ringraziamenti, e non possiamo che partire dal rivolgere un ringraziamento speciale al circolo Arci Vibra Club che ci ha ospitato nei suoi spazi. Siamo enormemente grati della disponibilità manifestata nei nostri confronti e ci auguriamo che questa collaborazione prosegua anche in futuro per organizzare altri momenti in cui unire convivialità, aggregazione e buona politica.
Un sentito ringraziamento va a tutti i compagni e le compagne che nelle settimane precedenti hanno lavorato con passione per realizzare questo evento: dalla pianificazione alla promozione, tutto il lavoro di backstage è stato fondamentale.
Un grazie di cuore va anche ai circa trenta volontari e volontarie per ogni sera di festa che hanno dedicato il loro impegno in cucina, al ristorante e al bar: senza di voi, tutto questo non sarebbe stato possibile!
La festa di partito è anche un’occasione per discutere di politica. Ringraziamo i relatori e le relatrici che hanno partecipato presentando i loro libri e condividendo i loro punti di vista. Ogni intervento ha stimolato riflessioni e approfondimenti importanti.
Ringraziamo anche agli artisti che si sono esibiti, regalando musica di qualità e contribuendo a creare un’atmosfera coinvolgente e festosa. E grazie anche ai fonici per la professionalità con cui hanno garantito una resa audio qualitativamente impeccabile sia sul palco che in occasione dei dibattiti.
Non possiamo dimenticare le numerose associazioni che hanno partecipato con i loro banchetti, portando avanti messaggi di solidarietà e giustizia sociale che condividiamo pienamente. A tutte loro va la nostra riconoscenza, ma rivolgiamo un ringraziamento particolare a Modena por Cuba, presenza fissa alle nostre feste, e ad Arci Gay Modena, che ha aperto i propri spazi durante tutte le sere della festa.
Stiamo lavorando alla stesura del bilancio finale della festa, che sarà condiviso a breve, per garantire trasparenza a tutti coloro che hanno contribuito e sostenuto questa iniziativa.
Abbiamo concentrato le nostre energie sulla festa di Modena, e quest’anno non siamo in grado di organizzare la nostra storica festa di Spilamberto. Tornare a fare la festa anche a Spilamberto è nei nostri obiettivi, così come l’intenzione di organizzare altre feste sul territorio provinciale, non necessariamente durante l’estate. Le idee non ci mancano, e chi vuole darci una mano è benvenuta e benvenuto.
Per ora, vogliamo semplicemente dire: grazie di cuore a tutti voi per aver condiviso con noi questa bellissima avventura!