Vendita di AIMAG? Ci risiamo?

10 Marzo 2023 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati

Periodicamente, in particolare in occasione del rinnovo del Patto di Sindacato – siglato anni fa tra Comuni soci di AIMAG, per garantire il controllo pubblico della società dopo l’ingresso nella compagine sociale di soggetti privati – ricompare la tentazione, o il tentativo, di aumentare la presenza di partner privati all’interno di AIMAG, primo fra tutti HERA la grande multiutility quotata in borsa, che già ora detiene ben il 25% delle azioni di AIMAG, più attenta agli interessi degli azionisti che a quelli dei cittadini, il cui apporto purtroppo, o per fortuna, rimane tuttora non pervenuto. Pertanto preoccupa la nota dei Sindaci e delle Sindache dell’Unione Terre d’Argine, di Bastiglia e di Bomporto, uscita sulla stampa intorno alla metà di febbraio, e riferita all’imminente rinnovo del patto di sindacato, in cui le prime cittadine e...

read more

Rifondazione Comunista boccia il piano dei trasporti della Regione Emilia-Romagna...

23 Dicembre 2021 di
in
Comunicati, Trasporti

Rifondazione Comunista Emilia-Romagna boccia senza appello il piano dei trasporti della giunta Bonaccini approvato dalla assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna con i soli voti del Pd e della lista civica Bonaccini. Un piano di corto respiro che ha come orizzonte il 2025 senza alcuna capacità di innovazione e di ascolto delle tante voci critiche. Il Pd resta ancorato ad un modello di sviluppo concausa della crisi economica e ambientale che stiamo vivendo e utile solo alle grandi lobbies della cementificazione. Lo stesso modello che persegue la destra, visto che il documento ottiene la benevola astensione della Lega, e anche Fratelli d’Italia è a favore delle grandi opere pur bocciando il documento. Più che un piano dei trasporti quello approvato dal Pd è un piano dell’asfalto che prevede l’allargamento delle autostrade esistenti e la realizzazione di nuove...

read more

Basta con la fallimentare Autostrada Cispadana

12 Agosto 2021 di
in
Autostrada Cispadana, Comunicati, Trasporti

“Di fronte all’allarme ONU su cambiamenti climatici diffusi che mettono a rischio la stessa vivibilità dell’uomo su questo pianeta e che stanno già colpendo anche la pianura Padana è sbalorditiva l’insistenza con cui la Regione Emilia-Romagna punta su un’autostrada insostenibile ambientalmente ed economicamente.” Lo afferma Stefano Lugli – segretario regionale di Rifondazione Comunista dell’Emilia-Romagna – contestando le dichiarazioni dell’assessore regionale Pd, Calvano, che ritiene strategica la soluzione autostradale facendo emergere il finto ambientalismo del Pd e la mancanza di consapevolezza dell’urgenza della transizione ecologica. “Sono passati 16 anni da quando la Regione ha scelto la soluzione autostradale per la Cispadana e ad oggi l’iter progettuale non è concluso e il piano economico-finanziario è insostenibile: un fallimento sotto gli occhi di tutti” – precisa Lugli. La soluzione ai problemi di viabilità di bassa modenese e...

read more

Basta trivellazioni in Emilia-Romagna

12 Aprile 2021 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati

La scelta del Ministro della Transizione Ecologica Cingolani di approvare la Valutazione di Impatto Ambientale per nuovi pozzi per l’estrazione di gas, di cui sei nell’appennino modenese, uno a Budrio (Bologna) e uno al largo di Comacchio (Fe) di fronte al delta del Po tra Veneto ed Emilia-Romagna, è una scelta miope che ci allontana dalla necessità di investire nelle energie rinnovabili e nella transizione ecologica dell’economia, dell’industria e dei trasporti. Il clima dell’Emilia-Romagna è già cambiato con effetti evidenti sull’intero territorio regionale, eppure le scelte politiche sono ancora legate ad un modello di sviluppo concausa della crisi climatica e sociale che stiamo attraversando. L’Emilia-Romagna è una delle regioni a maggior presenza di attività estrattive in mare e in terraferma, e anziché dare l’ok a nuovi pozzi si dovrebbe puntare alla decarbonizzazione, anche perché...

read more

Webinar su alluvione nel modenese e cambiamento climatico Il 18 dicembre 2020...

18 Dicembre 2020 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati

Venerdì 18 dicembre alle ore 20.45 webinar in diretta Facebook su alluvione nel modenese e cambiamento climatico. Nessuno avrebbe mai pensato di dover parlare di alluvioni nel mese di dicembre, ma le piogge intense e persistenti che hanno cumulato fino a 500mm in 24 ore hanno ingrossato i corsi d’acqua provocando la rottura dell’argine destro del fiume Panaro con conseguente alluvione del Comune di Nonantola – la zona più colpita – e allagamenti anche a Gaggio in Piano e Modena in zona Fossalta per la fuoriuscita del Tiepido. Questi episodi non sono più eccezionali come in passato, ma stanno diventando ordinari, e per comprenderli e prevenirli occorre smetterla di guardare a questi fenomeni nella loro singolarità ed intervenire sulle cause che li determinano, che hanno origine nell’alterazione del clima provocato da eccessiva cementificazione e...

read more

Dal Dl Semplificazioni una spinta alle grandi opere...

15 Luglio 2020 di
in
Autostrada Cispadana, Bretella Campogalliano - Sassuolo, Comunicati, Trasporti

Come si concilia la cementificazione con la svolta ecologista promessa in campagna elettorale? Grandi opere per 200 miliardi di € fra cui in Emilia-Romagna Ti.Bre, Bretella Campogalliano-Sassuolo e Autostrada Regionale Cispadana, deregulation per gli appalti, valutazioni ambientali aggirate e una grande abbuffata per costruttori e affaristi. Il decreto semplificazioni è diventato il trampolino di lancio per nuove cementificazioni e un salto nel passato di 20 anni quando il berlusconismo teorizzava appalti senza gare e controlli con il suo portato di devastazione ambientale, corruzione e sperpero di denaro pubblico. Solo che oggi a proporre le medesime politiche ci sono il Pd e un M5S che ha perso definitivamente la stella dell’ambiente, oltre alla faccia. In Emilia-Romagna si aprono possibili corsie preferenziali per opere dalla palese inutilità come il proseguimento di una Tirreno-Brennero che oggi finisce...

read more

Con cosa è caricato li Bazooka di Bonaccini?

30 Aprile 2020 di
in
Sanità e Salute, Scuola, Trasporti

Il bazooka da 14 miliardi di Bonaccini (la metafora bellica è orribile) pone al centro gli investimenti pubblici per far ripartire la regione dopo la crisi conseguente al coronavirus. Questo è un bene, ma gran parte del piano di spesa annunciato è ancora legato al mondo ante Covid-19 e a paradigmi per la crescita che erano sbagliati ieri e che oggi sono totalmente inadeguati. Destinare 5,5 miliardi alle infrastrutture stradali (tra cui opere ad oggi incantierabili come Bretella e Cispadana) e appena 1 miliardo per ferrovia e trasporto pubblico è miope e antieconomico, oltre che insostenibile ambientalmente. I rapporti di spesa andrebbero rovesciati. Nulla di nuovo, questo non è altro che il piano dei trasporti già adottato dalla precedente legislatura e che punta tutto sulle autostrade. Insufficienti le risorse per la difesa del suolo....

read more

Autostrada Cispadana, neanche la pandemia porta il PD ad una riflessione sulle priorità?...

31 Marzo 2020 di
in
Autostrada Cispadana, Comunicati

Mentre Bonaccini nella sua relazione all’assemblea legislativa parla per la prima volta di messa in sicurezza del territorio, digitalizzazione e mobilità sostenibile come leve per sostenere l’economia nell’uscita dall’epidemia, il PD dell’Area Nord insiste come se nulla fosse sull’autostrada cispadana. Sono sconcertato da tanta miopia. Nemmeno una pandemia che costringe i governi di tutto il mondo a rivedere priorità e obiettivi di sviluppo porta il PD ad una riflessione critica sull’opportunità di rivedere scelte infrastrutturale che già erano obsolete prima di Covid-19 e che ora appaiono fuori dalla storia. L’idea della cispadana autostradale risale al 2006 e nel 2020 non è possibile continuare ad offrire ricette vecchie e sbagliate ad una società profondamente mutata e ad un’economia che nel frattempo sta attraversando la rivoluzione di internet che, complice anche la pandemia, porterà sempre più...

read more

Bretella, Pd e M5S responsabili di un’opera inutile e devastante...

25 Settembre 2019 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Bretella Campogalliano - Sassuolo, Comunicati

Nella settimana mondiale contro i cambiamenti climatici il nuovo governo giallo-rosè non trova di meglio che mettere la firma sul progetto esecutivo della inutile e dannosa bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo e consentire ad un Bonaccini in perenne campagna elettorale di annunciare l’arrivo delle agognate ruspe. Della tanto sbandierata discontinuità del governo Conte 2 non c’è traccia. Anzi, c’è una precisa linea di continuità che parte dal lavoro sporco fatto dall’ex ministro Toninelli – che ha posto l’analisi costi benefici come paravento di tutte le grandi opere – e arriva alla neo ministra Paola De Micheli che mette il timbro definitivo alla bretella e chiude il cerchio di un’alleanza Pd-M5S che da nazionale si sta consolidando anche per le imminenti regionali. La bretella non è solo pericolosa perché correrà sulla riva destra del Secchia in un...

read more

No al Piano dei Trasporti della Regione

12 Luglio 2019 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Autostrada Cispadana, Bretella Campogalliano - Sassuolo, Comunicati, L'Altra Emilia Romagna, Trasporti

Nelle stesse ore in cui la Romagna era sferzata dall’ennesima allerta meteo con conseguenze gravissime, l’assemblea regionale approvava, con i voti del PD e della sua maggioranza di centro sinistra e la connivente astensione della Lega, un piano dei trasporti che punta al 2025 riproponendo le stesse scelte del 1998. Senza alcuna capacità di innovazione e di ascolto delle tante voci critiche, il Pd e le maggioranze di centro sinistra in regione e nei comuni interessati dalle autostrade restano ancorati ad un modello di sviluppo concausa della crisi economica e ambientale che stiamo vivendo e utile solo alle grandi lobbies della cementificazione. Lo stesso modello delle regioni e dei comuni nei quali governa la Lega con il centro destra. Più che piano dei trasporti quello approvato dal Pd è un piano dell’asfalto. Ti.Bre, Bretella...

read more