Voucher anti-sciopero al Flunch del Grandemilia

27 Dicembre 2016 di
in
Comunicati, Lavoro

Contro gli scioperi i padroni un tempo i ricorrevano ai crumiri, oggi ricorrono ai lavoratori precari ingaggiati con i voucher. È successo il 23 dicembre al ristorante Flunch all’interno del Grandemilia di Modena, dove per far fronte allo sciopero delle lavoratrici l’azienda non ha esitato a garantire il servizio di ristorazione ricorrendo a personale a chiamata assunto con i voucher. Quanto viene denunciato dai sindacati è di una gravità inaudita, in quanto vanifica l’esercizio del diritto allo sciopero ricorrendo ad uno strumento contrattuale che nella retorica renziana avrebbe dovuto favorire l’occupazione ma che nella realtà ha favorito solo la precarietà. Quanto successo non ci stupisce, in quanto risponde ad una concezione padronale in cui i lavoratori valgono meno dei piatti serviti al ristorante della galleria commerciale. Questo episodio ha messo in luce il volto...

read more

Elezioni provinciali: la sinistra modenese non partecipa al voto...

21 Dicembre 2016 di
in
Comunicati, Partito

I consiglieri comunali dei partiti della sinistra modenese e delle liste civiche afferenti all’area politica della sinistra oggi non parteciperanno al voto per il rinnovo del consiglio provinciale di Modena. Abbiamo assunto questa decisione per non renderci partecipi di un’elezione silenziosa di cui i cittadini sono all’oscuro a causa delle riforme di un governo che ha annunciato la fine delle Province ma che nella realtà ha solamente sottratto ai cittadini il diritto ad esprimere i propri rappresentanti e ad esercitare il controllo democratico sulle decisioni che le Province assumono. Al voto andranno solamente i sindaci e i consiglieri comunali, e gli eletti risponderanno esclusivamente ai partiti annullando la rappresentanza territoriale e diretta di cui le Province erano portatrici. Le “nuove” Province le abbiamo viste all’opera e non ci sono piaciute. In questi primi due...

read more

Perchè NO? Le ragioni di Paolo Ferrero

20 Novembre 2016 di
in
Comunicati, Referendum

Perchè invitiamo lavoratori, pensionati e studenti a votare NO al referendum del 4 dicembre?  Ne parliamo mercoledì 23 novembre alle ore 18 al bar Stile Libero in via Taglio 52 (zona Pomposa) a Modena con il segretario nazionale di Rifondazione Comunista Paolo Ferrero. Invitate, porteranno il loro contributo la presidente provinciale dell’Arci, Anna Lisa Lamazzi, la Presidente provinciale dell’Anpi, Aude Pacchioni e la segretaria provinciale della Cgil, Tania Scacchetti. Clicca qua per condividere l’evento su Facebook...

read more

PRC alla manifestazione per il popolo curdo del 1 novembre a Modena...

26 Ottobre 2016 di
in
Comunicati

PRC EMILIA ROMAGNA IL 1 NOVEMBRE ADERISCE ALLA GIORNATA MONDIALE IN SOSTEGNO DEL POPOLO CURDO E ALLA MANIFESTAZIONE CHE SI TERRÁ A MODENA Rifondazione Comunista dell’Emilia Romagna aderisce alla Giornata internazionale di mobilitazione in sostegno al popolo curdo promossa per il 1 novembre e partecipa alla manifestazione che lo stesso giorno si terrà a Modena con concentramento alle ore 16 in largo Garibaldi e arrivo alle ore 19 in largo Sant’Agostino. (Leggi l’appello della manifestazione di Modena) Il primo novembre è l’anniversario della resistenza di Kobane, e Rifondazione Comunista vuole continuare a dare voce alla lotta di liberazione dei territori assediati dall’Isis, di cui Kobane è diventata città simbolo non solo per il protagonismo femminile ma soprattutto per aver costruito una nuova prospettiva democratica per la Siria. La sconfitta dell’Isis a Kobane da parte...

read more

Attentato sede PD Modena alla Madonnina: condanna del PRC...

12 Settembre 2016 di
in
Comunicati

La segreteria provinciale del Partito dela Rifondazione Comunista di Modena esprime la propria solidarietà al Partito Democratico di Modena per l’attentato incendiario che questa notte ha colpito la sede del circolo della Madonnina. Condanniamo questo attentato con fermezza, perché quando si colpiscono le sedi dei partiti si colpisce la democrazia e il ruolo che la Costituzione attribuisce ai partiti nella partecipazione all’attività politica. Noi crediamo sempre che la discussione e il confronto politico debbano avvenire senza violenza, e atti come questo sono gravi perché impediscono il normale, civile e necessario dibattito sulle riforme in atto nel quale sono impegnate tutte le forze politiche. Auspichiamo che i responsabili di questo attentato possano al più presto essere individuati, perché il dissenso politico deve seguire la strada del confronto e scontro di idee e posizioni, e mai...

read more

PER FARE CHIAREZZA. Le raccolte di beni per i terremotati servono, anche per affrontare il dopo emergenza...

31 Agosto 2016 di
in
Comunicati

In televisione e nel tam tam dei social sta girando la notizia che la Protezione Civile dichiara che le collette di beni materiali non devono essere fatte e di mandare aiuti economici ai conti correnti appositi. È per questo che riteniamo fondamentale sottolineare che la Protezione Civile, proprio per il tipo di organizzazione, ovviamente non ha bisogno delle collette di beni (e ci mancherebbe altro!). Viceversa esistono altre organizzazioni che operano nelle zone terremotate, e non solo a supporto dell’emergenza. Nello specifico, Rifondazione Comunista sostiene il lavoro delle Brigate di Solidarietà Attiva. Le Brigate non sono un gruppo di improvvisati, ma una struttura con una propria organizzazione e dei propri magazzini di stoccaggio. Si occupano di portare fisicamente i beni raccolti direttamente ai terremotati, senza intermediari, in modo assolutamente sicuro e legale. E, aggiungiamo,...

read more

Emergenza terremoto: la solidarietà attiva del PRC Modena...

25 Agosto 2016 di
in
Comunicati

Abbiamo deciso di raccogliere i beni di prima necessità indicati dalle Brigate di Solidarietà Attiva – Terremoto Centro Italia DOVE PORTARE I BENI RACCOLTI Fino al 4 settembre utilizziamo come punto di raccolta la festa di Liberazione di Spilamberto (presso il parco Berlinguer). Ci trovate tutti i giorni dalle 19 alle 23. INFORMAZIONI Scrivete a prc.federazione.modena@gmail.com QUALI BENI RACCOGLIERE – cibo a lunga scadenza (acqua, pasta, scatolame, tonno, carne in scatola, verdure, biscotti, latte, zucchero, sale, fette biscottate, marmellate, ecc) – prodotti per igiene personale (assorbenti, pannolini, pannoloni da adulti, salviette, dentifrici, spazzolini, saponi, shampoo, carta igienica, fazzoletti, garze, ecc) – scottex, tovaglioli, piatti e bicchieri di plastica, garze, batterie e pile – coperte, asciugamani, – abbigliamento in ottimo stato e lavati (Biancheria intima, Maglioni, Scarpe, Pantaloni, Giacche a vento). IL MATERIALE SARA’ PORTATO...

read more

Volontariato, la nuova forma di precariato

8 Luglio 2016 di
in
Comunicati, Diritti, Lavoro

Il Comune di Modena paga l’affitto per inquilini in difficoltà in cambio del loro lavoro volontario. Può sembrare una buona idea, in parte lo è. Ma chi, come noi di Rifondazione comunista, crede nella giustizia sociale e nel bene supremo che è la dignità delle persone, legge altro in questa notizia: il lavoro c’è, e ce n’è per tutti. Ma essere lavoratore e lavoratrice significa essere cittadino e cittadina, avere diritti e doveri. I comuni, lo stato, stanno facendo la scelta del feudalesimo. Non ti do lavoro pagato, ti do lavoro in cambio di favori. Il volontariato degli ultimi copre sempre di più spazi lavorativi che una volta venivano pagati, rendendo libere le persone. Autonome, autodeterminate. Oggi gli stessi lavori (manutenzione di parchi, di arredi urbani, pulizia delle strade anche dalla neve, addirittura salvaguardia...

read more

NO TAV: da PRC solidarietà agli attivisti del Guernica...

29 Giugno 2016 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati, Diritti

Dalla Federazione di Modena di Rifondazione Comunista va la piena solidarietà ai 4 attivisti modenesi del Guernica oggetto di pesanti misure cautelari preventive nell’ambito delle indagini sulla manifestazione NO TAV del 28 giugno 2015. A loro, e a tutti coloro che sono stati colpiti da provvedimenti repressivi, va la nostra vicinanza perché la battaglia per fermare la demenziale alta velocità in Val di Susa è una battaglia che riguarda tutti, perché ci parla delle lotte che ovunque sono in corso per fermare grandi e inutili opere. La criminalizzazione del dissenso non sarà sufficiente a fermare l’opposizione ad un’opera devastante e dannosa, utile solo a chi la fa, che sottrae enormi quantità di denaro pubblico che andrebbe invece destinato alla messa in sicurezza del territorio, unica grande opera di cui questo paese ha davvero bisogno,...

read more