Sentenza Aemilia condanna sistema, ndranghedista calato in Emilia-Romagna...

2 Novembre 2018 di
in
Comunicati

La sentenza di primo grado del processo Aemilia con 125 condannati e più di 1.200 anni di carcere porta alla sbarra non solo appartenenti o collusi a un unico clan della ‘ndrangheta, ma un vero e proprio sistema ‘ndranghedista calato in Emilia-Romagna che inquinava l’economia e aveva messo le mani sulla ricostruzione post sisma grazie alla complicità di imprenditori, costruttori, professionisti, politici, giornalisti e persino di uomini delle forze dell’ordine. È questo l’aspetto più inquietante che la sentenza conferma e su cui Rifondazione Comunista vuole sollevare l’attenzione. Perché se la presenza mafiosa in Emilia Romagna è arrivata a questo punto è anche a causa del progressivo indebolimento della politica e delle imprese di fronte ai grandi affari e alla rinuncia delle istituzioni pubbliche a svolgere fino in fondo il loro ruolo di garanti del...

read more

Elezioni Provinciali 2018. Diamo forza alla Sinistra Progressista e Civica...

30 Ottobre 2018 di
in
Comunicati, Elezioni e Referendum, Provinciali 2018

ELEZIONI PROVINCIALI DEL 31 OTTOBRE 2018 : CHIEDIAMO DI DARE FORZA ALLA SINISTRA PROGRESSISTA E CIVICA, PER RIPRISTINARE RISORSE E DEMOCRAZIA NELL’ENTE, PER LA DIFESA DEI “BENI COMUNI” E CONTRO LA PERICOLOSA ASCESA TERRITORIALE E NAZIONALE DELLE DESTRE. All’atto della costruzione e della presentazione della nostra lista, “Progressisti e Civici per Modena“, abbiamo già criticato fortemente l’assetto attuale dell’Ente, depauperato di risorse, di personale e democrazia, in ragione di una pessima “riforma”. Nonostante ciò i modenesi continuano a pagare all’Ente le stesse tasse di prima della riforma Delrio, che in larga parte vanno al governo centrale, e la provincia continua ad avere competenze di programmazione sulle politiche sanitarie, sulle scuole e sulla viabilità. Materie che interessano la vita quotidiana delle nostre concittadine e dei nostri concittadini ma che sono sottratte al controllo democratico diretto:...

read more

I ritardi dell’Ausl non penalizzino i lavoratori...

27 Ottobre 2018 di
in
Comunicati, Lavoro, Sanità e Salute

I ritardi della direzione aziendale Ausl Modena non possono penalizzare più di 4.000 lavoratori   Apprendiamo dai comunicati congiunti delle sigle sindacali FP-CGIL FP-CISL UIL-FPL che la Direzione Azienda USL di Modena non intende rispettare gli impegni assunti con la sottoscrizione del contratto aziendale del 19 luglio scorso. Più di 4.000 lavoratori appartenenti al comparto sanità, quindi infermieri, tecnici sanitari, autisti di ambulanze, assistenti sanitari ecc… non percepiranno il saldo della produttività 2017. Da ottobre si troveranno in busta paga da 90 a 160 euro medi in meno, non potranno accedere al passaggio di fascia per il quale hanno sostenuto una selezione interna basata su anzianità e test di conoscenza professionale e non vedranno pagato il bonus che l’Azienda aveva garantito a fronte delle eccellenti performances ottenute nel 2017, certificate anche dall’Assessorato alla Sanità...

read more

Il saluto al congresso della CGIL

26 Ottobre 2018 di
in
Comunicati, Lavoro

Giovanni Sonego, della segreteria provinciale di Modena, porta i saluti di Rifondazione Comunista al 18° congresso provinciale della Cgil di Modena. Di seguito potete leggere il testo del suo intervento tenuto il 25 ottobre 2018 al Forum Monzani di Modena.   Grazie per l’invito, siamo orgogliosi di portare il saluto di Rifondazione Comunista al congresso della CGIL, che è e resta la più grande organizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori italiani, del cui contributo c’è necessità a maggior ragione in una fase storica in cui i corpi intermedi, a cominciare dai partiti, sono sempre più deboli, lasciando cittadine e cittadini, lavoratrici e lavoratori da soli di fronte al neoliberismo. La drammatica crisi economica e sociale, conseguenza di politiche neoliberiste e gravemente acuita dalle scelte dell’Unione Europea, rende urgente lo sviluppo di un movimento determinato contro le politiche...

read more

Crollo controsoffitto al dipartimento di fisica.

25 Ottobre 2018 di
in
Comunicati, Scuola

 Situazione inaccettabile e conseguenza del disinvestimento nella scuola pubblica Per una amara ironia della sorte proprio nel giorno in cui il Ministro dell’Istruzione Bussetti spiega che la scuola non ha bisogno di fondi crolla una porzione di controsoffitto del Dipartimento di fisica dell’università di Modena. Un crollo che più di ogni parola mette in luce le gravissime conseguenze del prolungato disinvestimento nella scuola per l’incolumità di studenti e docenti e per la qualità stessa dello studio. L’Italia, con una spesa istruzione di appena il 3,6% del Pil, è terzultima in Europa per investimenti nella scuola. Spende in percentuale soltanto più di Romania, Irlanda e Bulgaria e per il 2019 si prevede una discesa della spesa dal 3,6 al a 3,5% del Pil. L’edilizia scolastica nel nostro paese rappresenta una vera e propria emergenza nazionale:...

read more

Caporalato nel distretto delle carni. Bene l’indagine, ora modificare la legge che lo favorisce...

23 Ottobre 2018 di
in
Comunicati, Lavoro

Il caporalato non esiste solo nelle campagne del sud, ma anche nella ricca Emilia. Lo certifica la Procura di Modena con un’indagine della Guardia di Finanza che coinvolge cinque società che operano nel settore della lavorazione delle carni e che ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di quattro persone per “intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro” – oltre che per una presunta evasione fiscale di oltre tre milioni di € – applicando, per la prima volta in questo settore, la legge contro il caporalato in agricoltura. Non sappiamo quali siano le società coinvolte nell’indagine – la Procura non ha reso noti i nomi degli indagati – ma sappiamo che il “gioco” è semplice:  false coop. gestiscono in appalto interi settori produttivi in condizione di brutale sfruttamento dei lavoratori, eludendo il fisco e facendo...

read more

Elezioni Provinciali: la sinistra modenese partecipa al voto per restituire democrazia alle province...

12 Ottobre 2018 di
in
Comunicati, Elezioni e Referendum, Provinciali 2018

Assieme ad altri consiglieri comunali della sinistra politica e civica modenese abbiamo presentato una lista per le elezioni provinciali. Trovo scandaloso che i cittadini siano esclusi dal voto per un ente che conserva ancora funzioni molto importanti e in assenza di una riforma complessiva degli enti locali occorre far tornare i cittadini al voto e restituirli la parola e il controllo sull’operato di chi li rappresenta. Stefano Lugli Comunicato stampa Elezioni Provinciali: la sinistra modenese partecipa al voto per restituire democrazia alle province “Progressisti e civici per Modena” è la lista di sinistra che partecipa alle elezioni provinciali Le elezioni per il rinnovo del Presidente e del Consiglio provinciale avvengono in un contesto di grave privazione del diritto dei cittadini ad esprimere i propri rappresentanti e ad esercitare il controllo democratico sulle decisioni che...

read more

Cresci@amo paga le conseguenze della privatizzazione...

25 Agosto 2018 di
in
Comunicati, Scuola

I problemi che da tempo riguardano la Fondazione Cresci@mo hanno una origine ben precisa, ovvero l’affidamento di un bene pubblico, le materne comunali, in mano a soggetti privati. In questo caso parliamo di una fondazione che, sebbene sia interamente pubblica, sia muove come un soggetto privato a tutti gli effetti. La nascita di cresci@mo fu giustificata dalla necessità di tutelare i dipendenti, e quindi il servizio, dai vincoli legislativi imposti dal governo, ma anziché fare le necessarie azioni politiche per mantenere la gestione pubblica la giunta di allora scelse la strada più facile di cedere una decina di materne comunali ad una fondazione. Ciò che sta accadendo oggi ai dipendenti della fondazione cresci@mo era facilmente prevedibile, e ciò dimostra che le privatizzazioni non sono mai scelte soddisfacenti, e per questo noi di Rifondazione Comunista...

read more

Il trasporto scolastico di Modena a una ditta di Potenza: basta esternalizzazioni...

24 Agosto 2018 di
in
Comunicati, Trasporti

Il trasporto scolastico e il trasporto pubblico locale sono servizi pubblici rivolti alla collettività, eppure ci troviamo di fronte al paradosso che il trasporto scolastico modenese sarà effettuato da una ditta di Potenza, come apprendiamo da un articolo della Gazzetta di Modena. Una vicenda paradossale figlia di due errori. Il primo è l’esternalizzazione del trasporto scolastico, che non è un bene da mettere sul mercato ma dovrebbe essere gestito dal Comune di Modena. Il secondo errore fu la privatizzazione di Atcm, che da azienda pubblica e diventa una SpA (SETA) che deve produrre dividenti per gli azionisti, ed evidentemente ha ritenuto il trasporto scolastico un business poco appetibile. Il mix di questi due errori ha prodotto il cortocircuito di un’azienda pubblica privatizzata che rifiuta di partecipare ad una gara per gestire un servizio pubblico....

read more