PRC lunedì 10 luglio aderisce al presidio sotto la Ghirlandina in risposta alla fiaccolata di Forza Nuova contro lo Ius soli...

8 Luglio 2017 di
in
Comunicati, Costituzione - Antifascismo - Resistenza, Diritti, Migrazioni

La federazione di Modena di Rifondazione Comunista aderisce al presidio in risposta alla fiaccolata contro lo Ius soli promossa dalle destre neofasciste. L’appuntamento per il presidio, promosso da ALPI, ANPI, FIAP, CGIL, UIL e ARCI, è per le ore 21 di lunedì 10 luglio, presso il Sacrario della Ghirlandina. «La fiaccolata organizzata da Forza Nuova e dalle altre sigle della destra è un pugno nello stomaco alla storia di Modena, città antifascista e aperta alle differenze – dice Paula Nolff, segretaria del circolo di Modena Rifondazione Comunista – sarà nient’altro che una sfilata becera guidata da chi rivendica il presunto diritto di essere xenofobo e razzista». «Lo Ius soli – continua Nolff – è un atto di civiltà: in Italia ci sono circa 800 mila minorenni che definiamo “stranieri”, ma che non sono affatto immigrati....

read more

Modena Park? Lo vogliamo tutti i giorni

4 Luglio 2017 di
in
Comunicati

La federazione di Modena di Rifondazione Comunista rivolge un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile lo svolgimento del concerto di Vasco Rossi in modo impeccabile. E quindi grazie ai 1.500 uomini e donne delle forze dell’ordine, grazie ai 450 volontari specializzati di Protezione Civile provenienti dalle altre province della Regione a supporto dei volontari modenesi, grazie ai 450 tra volontari Anpas, Croce Rossa, Vigili del Fuoco e personale infermieristico e medici precettati in tutta l’Emilia Romagna. Grazie al personale impegnato nelle pulizie della città. E grazie ai 220mila fan di Vasco Rossi che con il loro comportamento hanno reso possibile che tutti si svolgesse per il meglio. Grazie all’informazione modenese, che ha avuto un ruolo determinante nel favorire la massima diffusione delle informazione logistiche. Ringraziamo anche l’Amministrazione comunale (e detto da...

read more

Sabato 8 luglio Presentazione del libro “Diventare uomini | Relazioni maschili senza oppressioni”...

3 Luglio 2017 di
in
Comunicati, Diritti

SABATO 8 LUGLIO 17.30 VIA DONATI 40, MODENA – Sede PRC Federazione di Modena Lorenzo Gasparrini (l’autore!) Francesco Donini (Vicepresidente Arcigay – Matthew Shepard di Modena) Lucio Gaetani (Psicologo adolescenti ASL MO) provocati da Judith Pinnock (Segretaria della Federazione Provinciale di Modena del Partito della Rifondazione Comunista) Presentano: DIVENTARE UOMINI Relazioni maschili senza oppressioni A seguire aperitivo Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni è un saggio per l’antisessismo maschile in Italia che raccoglie la prospettiva femminista del «partire da sé». L’autore descrive la vita comune di un uomo, dall’infanzia all’età adulta, per mostrare come il sessismo – strumento con il quale il sistema patriarcale si mantiene e si evolve – condizioni il suo sviluppo, il suo linguaggio, le sue abitudini, la sua visione del mondo. I giochi dell’infanzia, i rapporti con l’altro sesso e con...

read more

Considerazioni e domande sul concerto di Vasco Rossi...

25 Giugno 2017 di
in
Comunicati

Il concerto di Vasco Rossi del 1 luglio 2017 a Modena non è solo un concerto, ma una festa di popolo che coinvolge migliaia di persone e generazioni diverse. La dimensione sociale di questo evento ci è ben chiara e come tale la rispettiamo, ma a pochi giorni dal concerto ci sentiamo di avanzare pubblicamente alcune critiche e porre qualche domanda. Osservando l’evoluzione del concerto l’impressione è che l’evento sia divenuto vittima di un gigantismo esasperato che mette a dura prova non solo il parco e una città ma un’intera provincia. Non ci troviamo di fronte alla classica occupazione di suolo pubblico per un concerto, ma alla messa a disposizione di un’intera città e dei suoi servizi per un evento, nonostante non ci sfugga si tratta di un evento a cui parteciperanno anche migliaia...

read more

Video Assemblea Brancaccio – 18 giugno 2017

20 Giugno 2017 di
in
Comunicati

Domenica 18 Giugno 2017 al teatro Brancaccio di Roma si è tenuta l’Assemblea nazionale per la democrazia e l’uguaglianza promossa da un appello di Anna Falcone e Tomaso Montanari. Il video integrale dell’intera assemblea del Brancaccio i singoli video di tutti gli interventi   Siccome l’intero video è un po’ lungo (5h27) riportiamo anche i link diretti a tutti gli interventi: Il saluto di Anna Falcone Introduzione di Tomaso Montanari Francesco Pallante -Prof. Diritto Costituzionale Università di Torino Mario Pianta – Sbilanciamoci Martina Carpani – Rete della conoscenza Vito Guido Cioni Francesca Re David – Presidente Comitato centrale Fiom Miguel Gotor – Art. 1 MDP Federico Martelloni – Rete delle città in comune Coalizione Civica Bologna Giuseppe Civati – Possibile Rocco Albanese – Officine Corsare Marica Di Pierri – attivista di A Sud e presidente del...

read more

Assemblea per la ‘nuova sinistra’: tutto quello che c’è da sapere...

20 Giugno 2017 di
in
Comunicati, Partito

Domenica 18 Giugno 2017 al teatro Brancaccio di Roma si è tenuta l’Assemblea nazionale per la democrazia e l’uguaglianza promossa da un appello di Anna Falcone e Tomaso Montanari. (lo potete leggere qua). Il mio giudizio è complessivamente positivo, per diversi motivi. – Perché in un teatro da 1.500 posti diverse centinaia di persone sono rimaste fuori. Vuol dire che molti hanno provato fiducia nell’appello di Falcone e Montanari e affidato all’assemblea un sentimento di positiva speranza verso un processo unitario a sinistra. – Per la chiarezza della relazione introduttiva di Tomaso Montanari (qua potete leggere il testo del suo intervento – qua potete vedere il video del suo intervento), che ha ribadito con nettezza che ci si incammina in un percorso che non può approdare in nessun modo in riedizioni di centrosinistra ormai fuori...

read more

La critica di Marx alle «bambocciate» del valore

12 Giugno 2017 di
in
Comunicati, Partito

Seminario di approfondimento del “Capitale” di Karl Marx Giovedì 15 Giugno, ore 21 – sede PRC di via Donati 40 a Modena A 150 anni della pubblicazione del Capitale di Karl Marx ci ritroviamo per interrogarci su la sua attualità con Pierpaolo Ascari. Seminario aperto al pubblico di Pierpaolo Ascari (Lettura del capitolo 24 del primo libro del Capitale) Il centocinquantesimo anniversario del Capitale si celebra in un momento storico inquietante, caratterizzato dal presunto superamento ideologico di tutte le ideologie. In realtà questo superamento tende a polverizzare il conflitto nella guerra di tutti contro tutti, assumendo il registro moralistico delle capacità individuali che già per Gobetti creava l’ambiente più favorevole all’affermazione del fascismo. Oggi la stessa tendenza si può rilevare nell’enorme successo delle parole d’ordine come fiducia, meritocrazia, onestà o nella loro contrapposizione al...

read more

L’urbanistica vista da sinistra: convegno sabato 10 giugno a Modena...

4 Giugno 2017 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Bretella Campogalliano - Sassuolo, Comunicati

I partiti, movimenti, liste civiche della sinistra modenese promuovono per sabato 10 giugno dalle 9.00 alle 13.30 presso la palazzina Pucci di via Canaletto a Modena un incontro pubblico sul tema: “Il nuovo disegno di legge urbanistica regionale”. Sarà l’occasione per parlare della centralità delle città e del loro governo attraverso una pianificazione urbanistica partecipata e cogente e per conoscere e approfondire il nuovo disegno di legge urbanistica della Regione Emilia Romagna pubblicato nelle settimane scorse sul bollettino ufficiale che ha già fatto registrare perplessità e critiche da parte di diversi settori sia politici che tecnici. Un disegno di legge quindi con luci ed ombre. Tra le ombre segnaliamo, ad esempio, lo spostamento del potere di creare diritti edificatori dal Piano Urbanistico, oggi POC, approvato dal Consiglio comunale ad accordi operativi pubblico-privato. Si tratta...

read more

Rifondazione Comunista con i lavoratori di SETA in sciopero a Modena...

2 Giugno 2017 di
in
Comunicati, Lavoro

Rifondazione Comunista conferma vicinanza ai lavoratori del servizio di trasporto locale: “Sulla loro pelle il costo della privatizzazione e delle politiche fallimentari” Rifondazione Comunista di Modena esprime la propria solidarietà nei confronti dei lavoratori di SETA, oggi in sciopero con il sindacato USB. “In questa penosa vicenda la dirigenza di SETA sta dando la più grande prova di inadeguatezza – dice Paula Nolff, Segretaria cittadina di Rifondazione Comunista – Le carenze strutturali, a cominciare da quelle di organico, vengono caricate sulle spalle dei lavoratori, con straordinari obbligatori e doppi turni al limite dell’inverosimile, con rischi concreti anche per la salute dei cittadini”. L’azienda ha motivato il ricorso sistematico agli straordinari obbligatori con la necessità di coprire congedi per malattia “sospetti”. Una spiegazione che fa acqua da tutte le parti: “La scusa delle assenze per...

read more