Lo stop alla vendita di abbigliamento usato nei mercati di Carpi è un’ingiustizia sotto il nome del “decoro”...
La decisione del Comune di Carpi di vietare la vendita di capi d’abbigliamento usati nei mercati settimanali del giovedì e del sabato rappresenta un grave passo indietro sul piano sociale, ambientale e dei diritti. Un provvedimento che pare andare in direzione contraria rispetto alle difficoltà economiche sempre più evidenti che vivono molte famiglie, e rispetto alla necessità di incentivare modelli di consumo sostenibili e circolari, in particolare in un settore, come quello tessile, tra i più inquinanti a livello globale. La vendita e il riuso dell’abbigliamento usato costituiscono una risposta concreta e accessibile alla crisi ecologica e all’impoverimento diffuso. Al contrario, vietarne la presenza nei mercati rischia di colpire proprio le fasce più vulnerabili della popolazione, e in particolare gli ambulanti stranieri e chi vive condizioni di marginalità sociale. È l’ennesimo caso in cui,...
read more