Programma della 29ª Festa di Liberazione di Spilamberto...

10 Agosto 2023 di
in
Comunicati

FESTA di LIBERAZIONE Dal 17 Agosto al 3 Settembre 2023 presso Centro Giovani PANAROCK Via Ponte Marianna 35 – Spilamberto Dal 17 Agosto al 3 Settembre 2023 vi aspettiamo a Spilamberto nell’area PANAROCK di via Ponte Marianna con la 29° Festa di Liberazione. Le feste di Rifondazione Comunista sono uno strumento importante di partecipazione, discussione politica e autofinanziamento, e invitiamo tutte e tutti a Spilamberto per passare una piacevole serata e sostenere il nostro partito. Tutte le sere sarà possibile firmare la Legge di Iniziativa Popolare nazionale per un salario minimo legale a 10 € l’ora e la Legge di Iniziativa Popolare regionale per il ritiro della proposta di autonomia differenziata della Regione Emilia-Romagna. Programma politico e musicale della festa   Giovedì 17 Agosto Dalle ore 19,00 ristorante aperto con il menù tradizionale modenese e carne...

read more

Partortisce in auto da Finale Emilia a Modena: riaprire i punti nascita chiusi...

9 Agosto 2023 di
in
Comunicati

Una giovane donna di Finale Emilia ha partorito in auto a Gorghetto di Bomporto senza riuscire ad arrivare in tempo all’ospedale di Baggiovara e senza che l’automedica la potesse raggiungere per l’assistenza. Sono le conseguenze della chiusura del punto nascita di Mirandola, deciso a dicembre 2022 dall’Ausl di Modena a seguito del parere negativo della Commissione Nascita rispetto alla richiesta di apertura in deroga avanzata dalla Regione al Governo. Il parto fuori da una struttura sanitaria non ha avuto conseguenze per la madre e per il neonato, ma questa storia poteva anche non avere un lieto fine. Questa vicenda dimostra ancora una volta come l’impoverimento della rete sanitaria periferica, a partire dalla chiusura di numerosi punti nascita, privi cittadini e cittadine di servizi fondamentale per la salute e la sicurezza. Nella campagna elettorale alle...

read more

AIMAG: bene il ricorso al TAR. Non si utilizzino i dividendi come ripicca...

8 Agosto 2023 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati

Apprendiamo dalla stampa che 11 Comuni soci di AIMAG SPA (sette modenesi e quattro mantovani) venerdì 4 agosto hanno presentato un ricorso al TAR dell’Emilia-Romagna contro la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione, avvenuta lo scorso 29 giugno. Vale la pena di ricordare che l’attuale CdA è stato di fatto imposto d’imperio dai Comuni di Carpi, Novi di Modena, Soliera, Campogalliano, Bastiglia e Bomporto con l’apporto determinante di Hera e della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, poiché per la prima volta il CdA in scadenza è stato eletto senza Patto di Sindacato e Patti parasociali, inspiegabilmente (?) non rinnovati. Una situazione che ha consentito di votare non con il metodo “un Comune un voto”, metodo garantito dal Patto di Sindacato e che tutelava il controllo pubblico della società, ma utilizzando il peso delle...

read more

Il Pd regala AIMAG ad HERA

30 Giugno 2023 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati

Con l’approvazione, da parte dei soci di AIMAG, di un nuovo CdA non rappresentativo dei territori e imposto a maggioranza dai comuni Terre d’argine e dai suoi alleati, senza il rinnovo del patto di sindacato, strumento a tutela dell’interesse pubblico, di fatto si consegna, anzi si regala, Aimag ad Hera spa perdendo un’impresa pubblica che ha fatto la storia della bassa modenese e che poteva essere un partner strategico nella transizione ecologica. I sindaci delle Terre d’Argine, ovvero Novi, Campogalliano e Soliera (il cui Sindaco è segretario provinciale del PD) guidati da Carpi, assieme ai comuni di Bastiglia, Bomporto, e con l’astensione del sindaco di Concordia, portano la pesante responsabilità di una scelta che impoverisce e penalizza ancora una volta la bassa modenese. Non sono meno responsabili gli altri sindaci soci di Aimag, che...

read more

Vendita di AIMAG? Ci risiamo?

10 Marzo 2023 di
in
Ambiente e Beni Comuni, Comunicati

Periodicamente, in particolare in occasione del rinnovo del Patto di Sindacato – siglato anni fa tra Comuni soci di AIMAG, per garantire il controllo pubblico della società dopo l’ingresso nella compagine sociale di soggetti privati – ricompare la tentazione, o il tentativo, di aumentare la presenza di partner privati all’interno di AIMAG, primo fra tutti HERA la grande multiutility quotata in borsa, che già ora detiene ben il 25% delle azioni di AIMAG, più attenta agli interessi degli azionisti che a quelli dei cittadini, il cui apporto purtroppo, o per fortuna, rimane tuttora non pervenuto. Pertanto preoccupa la nota dei Sindaci e delle Sindache dell’Unione Terre d’Argine, di Bastiglia e di Bomporto, uscita sulla stampa intorno alla metà di febbraio, e riferita all’imminente rinnovo del patto di sindacato, in cui le prime cittadine e...

read more

La Befana Comunista porta il carbone a Giorgia Meloni...

6 Gennaio 2023 di
in
Comunicati

LaBefana Comunista anche quest’anno ha portato il carbone a chi si è comportato male nell’anno appena trascorso, e quest’anno il “dono” della vecchina comunista è stato consegnato al Prefetto di Modena con destinazione il governo di Giorgia Meloni. Leggi la lettera che è stata consegnata al Prefetto. Modena li, 05/01/2023 Preg.ma Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni Preg.mo Governo Preg.me Ministre e Preg.mi Ministri Come ogni anno all’approssimarsi della mia “festa” sono impegnata a consegnare doni a chi si è comportato bene ma anche a portare carbone a chi si è comportato male nell’anno appena trascorso, e purtroppo quest’anno non ho che l’imbarazzo della scelta. Questo Governo, benché da poco insediato, si è già guadagnato un bel pacco di carbone per le scelte fin qui effettuate e per i piani futuri esplicitati nella...

read more

La chiusura del punto nascita dell’ospedale di Mirandola era un destino già scritto...

23 Dicembre 2022 di
in
Comunicati

Quello del punto nascita dell’ospedale di Mirandola era un destino già scritto. Quando si vuole chiudere un servizio lo si impoverisce, lo si rende progressivamente meno attrattivo, meno appetibile, meno sicuro, fino al momento in cui non ci sono più le condizioni per tenerlo aperto. È la storia della “sospensione” del punto nascita di Mirandola disposta dall’Ausl di Modena prima ancora che il governo bocci la richiesta di deroga avanzata senza troppa convinzione dalla Regione, che già aveva ricevuto il parere contrario della Commissione tecnica regionale. Una “sospensione” senza data di scadenza, che di fatto sancisce la chiusura del punto nascita di Mirandola togliendo dall’imbarazzo tanto il Governo quanto la Regione. L’assessore regionale alla salute, Donini, qualche giorno fa ha detto che la carenza di personale sanitario rappresenta ormai una “voragine strutturale”. Cosa è...

read more

La solidarietà di Rifondazione Comunista a Don Mattia Ferrari...

15 Dicembre 2022 di
in
Comunicati

Rifondazione Comunista esprime la propria solidarietà e vicinanza a Don Mattia Ferrari, cappellano della Mediterranea Saving Humans, per le inaccettabili motivazioni con cui la Procura di Modena ha chiesto l’archiviazione del fascicolo relativo alle intimidazioni che da tempo subisce tramite account Twitter collegati ad esponenti della mafia libica. La Procura di Modena nelle motivazioni alla base della richiesta di archiviazione sminuisce le minacce della mafia libica subite da Don Mattia Ferrari e addirittura lo ritiene responsabile di aver provocato la reazione intimidatoria di chi lo ha preso di mira per la denuncia pubblica sul ruolo della malavita su quanto avviene nel Mediterraneo. Non slo, la Procura di Modena implicitamente invita Don Mattia Ferrari al silenzio e a non esporsi politicamente e pubblicamente. Quello della Procura di Modena è un atteggiamento che respingiamo e che...

read more

Giovedì 24 novembre 2022 prima assemblea provinciale Unione Popolare Modena...

23 Novembre 2022 di
in
Comunicati

Giovedì 24 novembre 2022 alle ore 21.00, presso la Sala Giacomo Ulivi, a Modena in viale Ciro Menotti 137, si terrà la prima assemblea pubblica di Unione Popolare a Modena. La campagna elettorale ha rappresentato per Unione Popolare un momento importante per proporre il proprio programma al Paese, avviare un confronto con le altre forze politiche, con il sindacato, il terzo settore e i cittadini e le cittadine che hanno permesso, con la straordinaria raccolta delle firme in piena estate, alla lista di essere presente alle elezioni. In questi mesi le forze politiche che hanno dato vita ad Unione Popolare hanno confermato la volontà di proseguire con il progetto di Unione Popolare, nato il 9 luglio, un percorso che necessità di crescere e radicarsi sui territori, facendosi portavoce di quelle istanze già presenti ed...

read more

Unione Popolare presenta le liste, i candidati in Emilia-Romagna...

21 Agosto 2022 di
in
Comunicati, Elezioni e Referendum, Elezioni Politiche 2022

Domenica 21 Agosto 2022 Unione Popolare ha consegnato le liste in tutti i collegi elettorali, inclusi quelli dell’Emilia-Romagna. Decine di migliaia di cittadine e cittadini in tutta Italia hanno firmato per permettere la presentazione di Unione Popolare, la lista con capo politico l’ex sindaco di Napoli Luigi di Magistris che si schiera come “unica lista per la giustizia sociale e ambientale, contro l’agenda Draghi, contro la guerra”, riunendo diversi soggetti della sinistra radicale. “Dopo aver superato gli scogli burocratici, ci aspetta una campagna elettorale in cui dare voce a chi in questi anni ha pagato il prezzo della pandemia e della guerra, è stato deluso dalle promesse di cambiamento, è stato escluso dal sistema”, spiegano gli esponenti locali. La lista riunisce diversi soggetti in particolare   Potere al Popolo e Rifondazione Comunista.   CANDIDATI UNIONE POPOLARE...

read more