Pavullo, punto nascita da riaprire: nessuna assoluzione per Bonaccini...

11 Marzo 2021 di
in
Comunicati, Sanità e Salute

Bonaccini in cerca di assoluzioni? No, grazie. È di oggi la notizia che Bonaccini ha ammesso di aver fatto un errore nel chiudere il punto nascita di Pavullo e altre realtà regionali. Dovremo forse essere commossi per questo atto di pentimento? Non lo siamo, anzi ci domandiamo come mai un presidente di regione non abbia ritenuto, prima di agire, di dover riflettere e confrontarsi con il territorio. Rifondazione comunista ha segnalato immediatamente che era uno sbaglio, che non si potevano depotenziare né Pavullo né altri territori, e che fino ad ora, fino al momento in cui le politiche liberiste non hanno iniziato a distruggere la sanità pubblica, era stata una alleanza tra le donne e la sanità ad aver portato alla definizione di un luogo, il punto nascita, e di un metodo, il piano...

read more

A fianco di Lara Lugli e delle donne che prendono voce...

10 Marzo 2021 di
in
Comunicati, Diritti, Lavoro

La vicenda di Lara Lugli, carpigiana che ha denunciato di essere stata citata per danni dalla società volley di Pallavolo dopo essere rimasta incinta, non testimonia solo una questione personale; è, come sempre accade per le vicende che riguardano le donne, una questione altamente politica per più di un motivo. Intanto ricorda la disuguaglianza che vivono le sportive italiane, che non rientrano nella categoria del professionismo e dunque sono prive di tutele, garanzie, strumenti e mezzi. Poi mette in luce la grave discriminazione che il mondo del lavoro riserva alle donne riguardo la generatività: dal preferire candidati maschi, nelle selezioni, considerando le donne in età fertile delle bombe pronte ad esplodere e umiliarle chiedendo se abbiano intenzioni di avere figli, al demansionamento quando rientrano da una maternità, oppure all’inserimento in turni lavorativi gravosi o...

read more

Strage nel carcere di Modena, un anno dopo Rifondazione continua a chiedere verità e giustizia...

7 Marzo 2021 di
in
Comunicati, Diritti

A un anno dalla strage nel carcere di Modena che a seguito di una rivolta provocò complessivamente 13 vittime, Rifondazione Comunista si unisce alle voci di quanti continuano a chiedere verità e giustizia su quelle drammatiche giornate. Non accettiamo che una vicenda così grave venga rimossa con una archiviazione che contraddice le testimonianze di detenuti che hanno dichiarato di aver subito e assistito a pestaggi, e non accettiamo che il sistema carcerario intenda autoassolversi senza interrogarsi su come sia stato possibile che tante persone abbiano perso la vita mentre erano sotto la tutela dello Stato. PRC Federazione di...

read more

Rifondazione Comunista invita cittadini e sindaci a firmare la legge di iniziativa popolare che punisce la propaganda nazista e fascista....

26 Gennaio 2021 di
in
Costituzione - Antifascismo - Resistenza

RIFONDAZIONE COMUNISTA INVITA CITTADINI E SINDACI A FIRMARE LA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE CHE PUNISCE LA PROPAGANDA NAZISTA E FASCISTA In occasione della Giornata della Memoria Rifondazione Comunista invita le cittadine e i cittadini a sottoscrivere la proposta di legge di iniziativa popolare che punisce la propaganda nazista e fascista promossa dal sindaco di Sant’Anna di Stazzema, il piccolo paese della Versilia segnato da una delle più efferate stragi di civili messe in atto dai militari tedeschi nell’agosto del 1944 e costata la vita a 560 civili. Invitiamo anche tutti i sindaci e i consiglieri comunali a sottoscrivere la mozione e a promuoverla presso i propri comuni. La proposta di legge è finalizzata a disciplinare pene e sanzioni verso coloro che attuano propaganda fascista e nazista con ogni mezzo, in particolare tramite social network...

read more

Rifondazione Comunista con Priorità alla scuola per dire basta alle classi pollaio...

25 Gennaio 2021 di
in
Comunicati, Scuola

La Federazione di Modena di Rifondazione Comunista sostiene il presidio promosso da Priorità alla scuola Modena per lunedì 25 gennaio 2021 davanti al Provveditorato agli studi di Modena, come in tutta Italia. La data del 25 gennaio non è casuale: è il giorno in cui si chiudono le iscrizioni alle scuole per l’anno 2021-22. Da quel giorno si iniziano a fare le classi e l’organico, e studenti, genitori e docenti chiedono in questa occasione la revisione del numero degli alunni per classe, oltre ad altre misure per la sicurezza di chi frequenta le scuole, a cominciare dai trasporti. Non può rimanere tutto come prima e anzi peggiorare. Le omissioni e le bugie sulla situazione del pubblico in Italia, messo in contrapposizione al “bello del privato”, cominciano a ricevere colpi significativi, anche dai dati sulla...

read more

Per una scuola in sicurezza e in presenza

18 Gennaio 2021 di
in
Comunicati, Scuola

Rifondazione Comunista promuove per martedì 19 gennaio 2021 alle ore 20.45 una assemblea in diretta Facebook per parlare dei problemi della scuola e delle mobilitazioni di studenti, insegnanti e famiglie che negli ultimi giorni hanno chiesto attenzione rivendicando una didattica in presenza e in sicurezza e affermando che la didattica a distanza non può essere la soluzione ai problemi della scuola durante la pandemia. La bocciatura da parte del TAR dell’ordinanza di Bonaccini che sospendeva la didattica in presenza alle superiori mantiene inalterati problemi strutturali della scuola che devono essere affrontati e risolti. Serviva un investimento straordinario su strutture e personale e non c’è stato: servivano classi più piccole e invece ci sono ancora scuole con classi da 25 a 30 alunni, era necessario potenziare il trasporto pubblico e non è stato fatto a...

read more

Rifondazione Comunista saluta con cordoglio la scomparsa di Aude Pacchioni...

12 Gennaio 2021 di
in
Comunicati, Costituzione - Antifascismo - Resistenza

Rifondazione Comunista saluta con cordoglio la scomparsa di Aude Pacchioni, emblema a Modena di una generazione di donne che ha dedicato la propria vita alla lotta sociale. Partigiana, operaia, sindacalista, è stata presidente provinciale dell’Unione Donne in Italia e ha poi rivestito ruoli istituzionali. È stata una delle protagoniste di una politica ormai scomparsa, che ha creato quel modello emiliano di welfare che è stato di ispirazione e guida per tutte le persone che credono in un sociale basato su criteri di uguaglianza ed equità. In particolare ha curato l’apertura dei primi asili nido e delle Case per Anziani. Ha dedicato gli ultimi anni all’ANPI, di cui è stata instancabile presidente provinciale. Il suo insegnamento è in tutta la sua vita, che ci porta non solo a piangerla ma a sforzarci di seguire il...

read more

La Befana Comunista porta il carbone alla GLS

3 Gennaio 2021 di
in
Comunicati, Lavoro

Questa mattina la Befana di Rifondazione Comunista ha portato il carbone alla GLS di Modena. Con questo atto simbolico vogliamo manifestare tutta la nostra vicinanza ai lavoratori e alle lavoratrici di un’azienda che adotta comportamenti che riteniamo antisindacali. Alla GLS di Modena il sindacato S.I. Cobas ha denunciato in questa seconda ondata contagi sul 25% della forza lavoro e solo dopo la protesta del sindacato e l’incontro con l’Ausl e il Prefetto è stato disposto lo screening con il tampone su tutti i dipendenti, ma per risposta l’azienda ha inviato lettere disciplinari a chi si è astenuto dal lavoro come forma collettiva di protesta sindacale. E questo avviene in un clima aziendale in cui la dirigenza, dopo un picchetto dei lavoratori, ha fornito alla Digos l’elenco di tutti gli iscritti al S.I. Cobas, a...

read more

Bene la condanna di Villa Margherita per comportamento antisindacale. Le istituzioni dove erano?...

30 Dicembre 2020 di
in
Comunicati, Lavoro

Rifondazione Comunista è molto soddisfatta della decisione del Tribunale di Modena che ha condannato la dirigenza della Casa di Riposo per Anziani “Villa Margherita” per comportamento antisindacale riconoscendo la legittimità delle denunce dei lavoratori. Abbiamo seguito quella vicenda fin dall’inizio sostenendo la mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici a cui veniva imposto arbitrariamente il contratto di lavoro “pirata” ANASTE – firmato da sigle non rappresentative dei lavoratori – peggiorativo in termini economici e lavorativi del precedente. Un vero e proprio abuso a danno non solo del personale ma anche degli anziani ospiti della struttura che vedevano di conseguenza peggiorate le condizioni assistenziali. Oggi il tribunale di Modena ha riconosciuto le ragioni della FP CGIL, a cui va il merito di aver sempre sostenuto la vertenza. Ma la sentenza chiama in causa anche Comune di...

read more